Le origini della tecnologia LED

Nel lontano 1962 fu sviluppato il primissimo LED dall’inventore Nick Holonyak Jr. e da quel preciso momento la tecnologia dei Light-Emitting Diodes ha fatto dei passi da gigante in avanti in questo mondo, dove oggi il LED è destinato ad avere un’importanza massima nel mercato dell’illuminazione.

L’organo responsabile degli acquisti delle P.A., la Consip, ha valorizzato in circa 38 milioni di euro il valore del risparmio garantito di tutte le sostituzioni sulle lampadine old style che sono presenti nei vari uffici pubblici di tutta Europa, con le nuove lampadine LED.

L’Europa ha come obiettivo di far trovare un accordo a tutti i Paesi dell’Unione Europea e soprattutto Nazioni economiche come Svezia e Danimarca, di eliminare dal mercato tutte le lampadine di classe C o inferiori.

La linea è stata però vinta da potenze europee come Italia, Francia e Germania che hanno ottenuto il rinvio della messa al bando di tutte quelle vecchie lampadine che l’Europa vuole estromettere dal mercato, per due anni.

Ma quali sono le funzioni di questo LED?

Il LED tecnicamente è un componente elettronico che al passaggio di ogni tipo di corrente emette una luce prima di raggi infrarossi e raggi ultravioletti e si accende in automatico.

Molti sono anche i vantaggi dell’illuminazione LED, in quanto è più efficiente dal punto di vista energetico e un investimento per il futuro davvero molto fruttevole per l’economia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.