403 Forbidden


nginx/1.22.1

Rimosse le restrizioni sul traffico a Roma e gran parte d’Italia

Lo smog annienta lo shopping delle famiglie romane e di tutte le principali città italiane.

Questo è quanto riscontrato nella capitale nell’ultimo inverno, dove a causa di un serio problema di inquinamento le persone in città devono vivere costantemente sotto una cappa di smog, formata da gas e polveri sottili.

Non solo a Roma, ma anche a Milano, Torino, Brescia ed altre città sparse in tutta Italia, l’assenza di precipitazioni verificatasi lungo tutto l’autunno e l’inverno 2015 ha causato un’impennata dei livelli d’inquinamento che ha portato a serie limitazioni sul traffico.

Il Commissario straordinario che ha condotto le indagini di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha disposto per lo scorso 3 dicembre dalle ore 7.30 alle ore 20.30, il blocco totale per la circolazione dei veicoli che provocano più inquinamento all’interno della “Fascia Verde”.

Il Commissario ha anche firmato nel mese di dicembre, a causa dell’alta concentrazione nell’aria di polveri sottili, un’ordinanza in cui si dispone il blocco dei veicoli più inquinanti e ha disposto la circolazione nei giorni di fine novembre delle auto con targhe alterne.

Il divieto di non circolare da parte di tutti gli autoveicoli più inquinanti e delle categorie Pre-Euro 1 è stato reso attivo a partire dallo scorso 15 dicembre, quando le categorie Euro 1 benzina e diesel si sono fermate completamente.

Il divieto è rimasto in vigore nei giorni dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato e la domenica e i vari festivi infrasettimanali.

Lo stop è stato rimosso pochi giorni fa, esattamente il 31 marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.